Vito Martinico...
I SUOI ARTICOLI PUBBLICATI SU PACECO
ID | N° Rivista | Pagina | Titolo dell'articolo | Note |
1 | 6 | 35 | Saccheggi a Paceco nel 1718 | Spunto tratto da un lavoro del prof. Vincenzino Adragna. La fonte è un manoscritto del presbitero Giovan Battista Oddo dal titolo: Cronichetta delle cose memorabili avvenute in Monte San Giuliano dal 30 giugno 1718 al 21 maggio 1732. |
2 | 7 | 21 | Paceco e "I mille" | ... La nostra Paceco dunque ebbe un ruolo attivo nel movimento cospirativo che sfociò nei fatti del '60, e può fregiarsi dell'onore di avere contribuito all'Unità d'Italia col sangue del suo figlio ANTONINO RONDELLO perito nella battaglia di Calatafimi, così come attesta la lapide commemorativa apposta il 15 maggio 2002 nel sacrario di Pianto Romano, sia la fonte bibliografica.... |
3 | 8 | 38 | Sempri munnu ha statu | |
4 | 10 | 9 | I "Picciotti" | Nell'articolo si elencano i nostri picciotti, a futura memoria. |
5 | 11 | 53 | Le "mummie" della chiesa del Rosario |