Docente di latino e greco, scrittore.
Personaggi Trapanesi - RENATO LO SCHIAVO (trapaninostra.it)
Renato Lo Schiavo: Libri dell'autore in vendita online (ibs.it)
TUTTI GLI ARTICOLI DI RENATO LO SCHIAVO PUBBLICATI SULLA RIVISTA "PACECO"
ID | N° Rivista | Pagina | Titolo dell'articolo | Note |
1 | 3 | 40 | Pietro Sugameli e l'origine trapanese dell'Odissea. | Stralci dalla conferenza tenuta alla "Fardelliana" di Trapani il 26 maggio 1999. L’autrice dell’Odissea – NULLA DIES SINE LINEA (pintacuda.it) |
2 | 5 | 23 | L'odissea infinita di P. Sugameli, 1 | |
3 | 7 | 12 | L'odissea infinita di P. Sugameli, 2 | |
4 | 11 | 37 | Antropologia sub specie photographie | |
5 | 14 | 72 | Poesia e cultura | Sintesi dell'intervento introduttivo all'Incontro con i nostri poeti popolari, organizzato dalla "Koinè della Collina" alla Biblioteca comunale di Paceco il 26 maggio 2009. FOTO
|
6 | 17 | 116 | Paleontologia trapanese | Il testo della relazione che l'autore doveva tenere nel corso di un convegno sull'Antigruppo siciliano, in progetto a Palermo circa una decina d'anni prima. |
7 | 18 | 104 | Attimi. Dialettica di una probabilità | Trascrizione di un intervento tenuto l'11 novembre 2013, in occasione dell'inaugurazione della mostra fotografica "Pescatori marettimari", presso il Palazzo Riccio di Morana a Trapani. FOTO
|
8 | 19 | 127 | Ernestina e Paolina | La LETTERA di Paolina Leopardi a Ernestina Sali conservata presso l'epistolario di Giuseppe Polizzi (Trapani, 1840-1883), bibliotecario della Fardelliana e benemerito della cultura siciliana. FOTO:
|
9 | 20 | 117 | Da studente a Ministro Nunzio Nasi e la Scuola | Il Fondo Nasi giace nella Fardelliana.
|
10 | 21 | 78 | All'armi? All'arme! | Un estratto della ricerca sulla renitenza alla leva nel mandamento di Trapani durante i primissimi anni dell'unità. TABELLE |
11 | 22 | 104 | Suicidio, lo dice Beethoven | Da "Agorà" n. 17 - Catania, aprile-settembre 2004, pagg. 40-43.
|
12 | 23 | 80 | Stati alterati di coscienza |
|
13 | 24 | 75 | Poche righe in cronaca locale |
FOTO:
|
14 | 25 | 58 | Sulle origini antiche della Processione dei Misteri |
FOTO:
|