NINO BASIRICO'
VOCI SUONI E RUMORI DI PAESE - LA FONOSFERA DI IERI E DI OGGI
Articolo tratto da Paceco tredici - Edizioni La Koinè della Collina - Litotipografia Abate Paceco - gennaio 2008, pag. 8.
Puoi leggere l'articolo < QUI >.
Un frammento poetico di Callimaco (300-240 a.c.) che descrive le voci e i rumori dell'alba ad Alessandria d'Egitto "... e coi loro fitti colpi sono una tortura - i garzoni dei fabbri che assordan dentro l'udito..."