Articolo tratto da Paceco diciassette - Edizioni La Koinè della Collina - Litotipografia Abate Paceco - gennaio 2013, pag. 6.
Da luigi.clemente, 10 Dicembre, 2023
Articolo tratto da Paceco diciassette - Edizioni La Koinè della Collina - Litotipografia Abate Paceco - gennaio 2013, pag. 86.
Da luigi.clemente, 9 Dicembre, 2023
- Articolo tratto da Paceco diciannove - Edizioni La Koinè della Collina - Litotipografia Abate Paceco - gennaio 2015, pag. 68.
- Un fatto più volte raccontato allo scrivente dalla propria madre, relativo al ritorno del marito a Pescasseroli, il paese dove (dopo l'armistizio dell'8 settembre del 1943) arrivò sbandato e fu salvato da una famiglia.
Da luigi.clemente, 9 Dicembre, 2023
Articolo tratto da Paceco dodici - Edizioni La Koinè della Collina - Litotipografia Abate Paceco - dicembre 2007, pag. 53.
Da luigi.clemente, 9 Dicembre, 2023
Articolo tratto da Paceco dodici - Edizioni La Koinè della Collina - Litotipografia Abate Paceco - dicembre 2007, pag. 9.
Da luigi.clemente, 9 Dicembre, 2023
Articolo tratto da Paceco dodici - Edizioni La Koinè della Collina - Litotipografia Abate Paceco - dicembre 2007, pag. 27.
Da luigi.clemente, 8 Dicembre, 2023
ALBERTO BARBATA - I PRINCIPI DI PACECO - BIOGRAFIE - GIOVAN FRANCESCO FARDELLA E PACHECO -
Secondo Principe di Paceco (1623-1645) - Articolo tratto da Paceco dieci - Edizioni La Koinè della Collina - Litotipografia Abate Paceco - dicembre 2005, pag. 6.
Da luigi.clemente, 8 Dicembre, 2023
Articolo tratto da Paceco dieci - Edizioni La Koinè della Collina - Litotipografia Abate Paceco - dicembre 2005, pag. 47.
Da luigi.clemente, 8 Dicembre, 2023
I PRINCIPI DI PACECO - BIOGRAFIE - PLACIDO FARDELLA E TORONGI - Primo Principe di Paceco (1609-1623)
Articolo tratto da Paceco otto, pag. 6. - dicembre 2003.
Da luigi.clemente, 3 Dicembre, 2023

Cura del sito
- La Koinè della Collina, semplicemente... Cultura pacecota | Contenuti a cura di Luigi Clemente | contattaci