SIETE INVITATI A VISITARE LA MOSTRA PERMANENTE PRESSO LA SEDE SOCIALE, GIA' A PARTIRE DA LUNEDI' 12 FEBBRAIO 2024.
Da luigi.clemente, 10 Febbraio, 2024

Etichette
Da luigi.clemente, 23 Gennaio, 2024


Da luigi.clemente, 11 Gennaio, 2024
Quando l'imprevedibilità del caso e la bontà dei Soci hanno voluto che accogliessi nelle mie mani "La Koinè della Collina" e
questa rivista rimaste orfane di Nino Basiricò, ...
Da luigi.clemente, 11 Gennaio, 2024
L'EDITORIALE DEL NEO COORDINATORE DEL COMITATO DI REDAZIONE DELLA RIVISTA NINO BASIRICO' SU "PACECO SETTE" (IL PRIMO NUMERO DELLA RIVISTA EDITA DA "LA KOINE' DELLA COLLINA" - 2002)
CONTINUITÀ NELLA SVOLTA
Etichette
Da luigi.clemente, 11 Gennaio, 2024
Paceco è un paese che ha perduto rapidamente, negli ultimi vent'anni, la propria identità, nata e consolidata nella cultura contadina, ...
Etichette
Da luigi.clemente, 29 Dicembre, 2023
L'Associazione culturale La Koinè della Collina riceve a Dattilo dall'Associazione CIURI il Premio 91027 Città di Paceco.
Etichette
Da luigi.clemente, 10 Dicembre, 2023
L'articolo è tratto da Paceco diciotto - Edizioni La Koinè della Collina - Litotipografia Abate Paceco, gennaio 2014, pag. 8. - Barbata, così come nel sottotitolo di uno dei più famosi libri di Virginia Woolf, "Il Lettore comune", entra nelle stanze di Rocco Fodale, scrittore e uomo di scuola.
Da luigi.clemente, 10 Dicembre, 2023
Articolo tratto da Paceco diciassette - Edizioni La Koinè della Collina - Litotipografia Abate Paceco - gennaio 2013, pag. 6.
Da luigi.clemente, 10 Dicembre, 2023
Articolo tratto da Paceco diciassette - Edizioni La Koinè della Collina - Litotipografia Abate Paceco - gennaio 2013, pag. 86.
Cura del sito
- La Koinè della Collina, semplicemente... Cultura pacecota | Contenuti a cura di Luigi Clemente | contattaci