Il prof. Salvatore Bongiorno...
GLI ARTICOLI PUBBLICATI SULLA RIVISTA "PACECO"
ID | N° Rivista | Pagina | Titolo dell'articolo | Note |
1 | 5 | 46 | E trì trì... | |
2 | 6 | 48 | Piccola leggenda sulle origini di Paceco | Si veda anche: Rocco Fodale, Un'ingenua leggenda sulle origini di Paceco, in "Trapani" Rassegna mensile della provincia, anno XIII, n. 1-2, 1967 (articolo pubblicato su Paceco dodici). < leggi su trapaninostra.it > |
3 | 11 | 47 | E chi sì da (o di) Lumba? | Per Bongiorno il riferimento è l'U.N.P.A. (Unità Nazionale Protezione Antiaerea), ribattezzata dialettalmente in "Lumba". |
4 | 18 | 123 | Turi Niuru u pirriaturi | |
5 | 23 | 57 | Il Sabir, la lingua del Mediterraneo |
Il sabir: la Lingua franca mediterranea - Wikipedia |
6 | 24 | 28 | Storia di un nome |
IMMAGINE:
FOTO:
|
7 | 25 | 49 | Il maestro e la partita | Pio era davvero un personaggio geniale, tanto eccentrico quanto ricco di umanità. Da giovane era stato un bravo batterista, che con il gruppo musicale (I Royals credo che si chiamasse) anni prima aveva accompagnato Mina in un tour canoro nelle nostre latitudini. FOTO:
|
8 | 26 | 73 | Per Salvatore Morselli | FOTO:
|